Fin dalla sua fondazione nel 2015 da parte di due giovani ingegneri italiani, Skyrise si è sempre contraddistinta per un approccio innovativo ad ogni mercato a cui si sia affacciata, unendo uno spiccato spirito imprenditoriale ad un "decision making" che affonda le sue radici sul supporto dei dati.
Grazie ad una struttura snella ed informale, Skyrise si è sempre potuta muovere rapidamente, diventando ben presto un partner di rilievo sia per aziende italiane che internazionali nel campo del digital advertising e della lead generation.
Concentrandosi in particolar modo su campagne pubblicitarie condotte su piattaforme dalla enorme scalabilità come Facebook, Instagram e Google AdWords, Skyrise ha visto crescere costantemente il proprio fatturato derivante dalla pubblicità per terzi, tanto da decidere di espandersi autonomamente nel settore dell'e-commerce nel 2020, combinando l'uso di piattaforme dominanti quali Shopify con soluzioni software sviluppate internamente, per incrementare ulteriormente le performance ed il controllo sul flusso di vendita.
Malgrado le note difficoltà logistiche ed il considerevole incremento dei tempi e dei costi causato dalla pandemia, il primo anno di attività nel settore dell'e-commerce si è chiuso nel 2021 con un fatturato di oltre tre milioni di euro, con un focus particolare nei settori di home appliances, costume jewelery, sports equipment e sportswear.
Per questo, Skyrise intende espandersi in nuove verticali quali le calzature adottando un approccio ormai collaudato: quello di studiare un mercato, individuarne alcuni "key player" ed attraverso un processo di "reverse engineering" isolare le "best practices", andando poi a modificarle e migliorarle con soluzioni originali laddove ritenuto necessario ed utile.

Yuangong Chu
CEO

Gadi Piperno Corcos
CTO

Alessandro De Montis
Digital Marketing Manager
